Panevin 2020

Il Panevin una tradizione antica, forse da non “buttare” ma sicuramente da “contenere”. In quasi tutti i comuni del trevigiano, della dimensione del nostro, ci sono regolamenti o ordinanze comunali che ne limitano il numero, normalmente uno per frazione, se non addirittura uno solo per comune. In più le associazioni…
Evviva il Panevin …

Sabato mattina (06/01/2018, ore 10), come rilevato dalla centralina Arpav di Mansuè, abbiamo raggiunto relativamente alle Polveri PM10 un valore di 310 di µg/m3. (vedi sotto) Secondo il decreto 155/2010 il limite per” avere” un’aria “buona”, diciamo “respirabile”, è di 50 µg/m3 . Va bene la tradizione del Panevin, ma…
Auguri 2018

La vicenda del Pirogassificatore di Gaiarine come di quella di Paese non è purtroppo per ora terminata. Ci aspetta quindi un altro anno di attenzione, mobilitazione e impegno per scongiurare questo pericolo ancora incombente. Nella nostra Regione durante l’anno sono stati autorizzati molti impianti sia “grandi” che “piccoli” e…
Concertone 23 settembre 2017

Il comitato No Piro Gassificatore a Gaiarine in collaborazione con la scuola di musica Sound Promotion di Basalghelle, Achille Felet di Cordignano e il Club 3 Molini Campomolino organizza un concerto Nell’aria… solo musica l’evento si terrà nello stand coperto del Club 3 Molini a Campomolino di Gaiarine(TV) il…
Intanto gustiamoci “sta” pizza.
Un super concertone

A quasi un anno di distanza dalla bocciatura in Commissione Tecnica Regionale Ambiente e nella Conferenza di Servizi (11 e 18 ottobre 2016) del progetto del pirogassificatore di Gaiarine (e anche di quello di Paese) la delibera della Giunta Regionale (ultimo atto per bocciare definitivamente o autorizzare l’impianto) non è…
Pizza per tutti sperando di festeggiare

Il 14 settembre vi terrà a Roma l’udienza, presso il Consiglio di Stato, per la discussione del ricorso presentato dal Comune di Orsago contro la sentenza del TAR Veneto del 29 Giugno 2017 che aveva abrogato il diniego emesso dal comune alla costruzione del Pirogossaficatore. Il ricorso del Comune di…
Fiaccolata 20 Luglio 2017 – Conegliano

Domani vedremo i numeri ufficiali, ma sin da ora possiamo dire che questa fiaccolata è un’altra dimostrazione di come ormai una gran parte dei cittadini non ne possano proprio più della chimica in agricoltura. Centinaia e centinaia di persone in una calda serata d’estate invece del gelato hanno preferito tenere…
Tentativo naufragato

Riceviamo da Andrea Zanoni, consigliere regionale, ee volentierri pubblichiamo Comunicato stampa Archiviata la denuncia della Padana Ortofloricoltura nei confronti di Andrea Zanoni e Stefano Andreetta. Zanoni: “Continuerò a vigilare contro ogni scempio ambientale nonostante i potenti e prepotenti di turno” Treviso, 20 luglio 2017 – Dopo un percorso…