La Centralina ARPAV (Agenzia per l’Ambiente Veneto) collocata a Basalghelle, comune di Mansuè, ha rilevato e certificato che, anche nel 2016, i limiti di legge relativamente alle polveri sottili PM10 sono stati superati.
Nell’immagine sottostante, che da la da la situazione al 31/12/2016, sono indicati (cerchio rosso) il numero dei superamenti nell’anno: ben 48.
Quarantotto superamenti significa, che nell’anno, mediamente un giorno su sette e mezzo abbiamo respirato aria con un inquinamento da polveri sottili sopra i limiti di legge.
Ribadiamo che siamo quindi in presenza di un’aria al di fuori dei limiti di legge, previsti dal decreto 155/2010 che imporrebbe interventi da parte delle autorità per garantire ai cittadini un’aria “respirabile”.
Decreto che viene sempre e comunque disatteso, in quanto nessun sindaco della zona o altre autorità hanno preso, a quanto ci risulta, provvedimenti atti a contenere l’inquinamento atmosferico.
Chiediamo ai sindaci dei comuni di Gaiarine, Codognè, Mansuè, Fontanelle, Brugnera, Cordignano, Orsago se conoscono questi dati e se si perché, almeno, non informino la popolazione.